Archivio articoli

EQUITALIA: LA NOTIFICA NELLE MANI DEL PORTIERE NON E' SUFFICIENTE!

La notifica degli atti impositivi può avvenire, sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche, nelle mani del portiere ai sensi degli artt. 139 e 145 del codice civile. In entrambi i casi, tuttavia, la consegna dell'atto nelle mani di una persona diversa dal destinatario deve ritenersi...
Continua...

L'ACCERTAMENTO NOTIFICATO A MEZZO POSTE PRIVATE E' INESISTENTE!

La Commissione tributaria provinciale di Campobasso, con la sentenza n. 1077/03/14, depositata in segreteria lo scorso 12 dicembre 2014, è tornata ad occuparsi della notifica degli atti tributari tracciando, in particolare, i confini di legittimità della notifica eseguita a mezzo del servizio...
Continua...

Società estinta? Il credito Iva spetta ai soci!

Nell'ipotesi di credito Iva maturato da una società nel frattempo estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese, il credito medesimo deve essere rimborsato ai soci, sino a prescrizione decennale, anche nel caso in cui la società non abbia presentato il modello VR.Commissione...
Continua...

Processo tributario: no alla compensazione delle spese!

La compensazione delle spese nel processo tributario è elemento eccezionale che può aversi soltanto in due ipotesi: soccombenza reciproca delle parti o novità totale della questione trattata. In tutti gli altri casi il giudice tributario deve disporre sulle spese che seguono, come è noto, la...
Continua...

GIUDICATO TRIBUTARIO: EFFICACIA AMPIA!

Uno dei problemi ricorrenti in cui sovente si imbattono i contribuenti è l'accertamento fiscale ripetuto per più anni sempre in relazione ai medesimi presupposti. Ciò avviene, in special modo, quando alla definizione della controversia si giunge attraverso accertamento con adesione.La Corte di...
Continua...

Studio associato: occhio all'IRAP!

Il professionista che si appoggia ad uno studio associato avvalendosi della dotazione ivi presente integra il requisito dell'autonoma organizzazione. Questo perchè tale tipologia di svolgimento dell'attività professionale può assimilarsi all'utilizzo di lavoro altrui.Commissione Tributaria...
Continua...