Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Provinciale di Milano con la sentenza n. 531/26/13 dell'8 novembre scorso. La Commissione lombarda, a dire il vero, ha ribadito quanto già espresso dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 3928/2011. Lo stesso Ministero dell'Economia e delle...
22.11.2013 18:37
Continua...
Ormai appare noto a tutti: PDL e PD sono vicini all'accordo sulla rottamazione delle cartelle esattoriali attualmente iscritte a ruolo! Vien da chiedersi, tuttavia, quali saranno le condizioni di questa rottamazione? Gli esponenti del PD sembrano disposti all'abbattimento delle sole sanzioni e...
19.11.2013 22:30
Continua...
Avete mai sentito parlare di cartelle esattoriali notificate a persone decedute nel 72, nel 74? ebbene si! Con equitalia capita anche questo! Cosa fare?
La prima cosa da fare é far presente al soggetto che esegue la notifica che la persona destinataria dell'atto é deceduta e che, pertanto, detto...
15.11.2013 19:56
Continua...
E se l’ipoteca posta da Equitalia su un immobile fosse illegittima? se la cartella esattoriale posta a fondamento dell’ipoteca fosse stata precedentemente sospesa da un Giudice o, comunque, se l’importo richiesto fosse effettivamente non dovuto perché, ad esempio, già pagato?
Orbene, in tutti...
12.11.2013 21:55
Continua...
Proposta di modifica n. 5.0.50 al DDL n. 2968
5.0.50
SAIA, FLERES
RITIRATO
Dopo l'articolo 5, aggiungere il seguente:
«Art. 5-bis.
(Rottamazione delle cartelle esattoriali)
1. In considerazione della eccezionalità. della situazione economica...
12.11.2013 13:18
Continua...
L’art. 26, comma 4, del Dpr n. 602/1973 prevede l’obbligo in capo all’agente della riscossione di conservare copia della cartella esattoriale e della relazione di avvenuta notifica e di esibire tali documenti al contribuente ove ne faccia richiesta.
Come affermato ormai pacificamente in...
12.11.2013 07:55
Continua...
In questi giorni si deciderà sull'emendamento presentato dal PDL relativamente alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Una prima proposta consisterebbe nel pagamento dell'imposta al 25% (al netto di sanzioni e interessi dunque). Tale importo dovrà essere pagato metà al momento della...
11.11.2013 23:02
Continua...
Oggi abbiamo inaugurato il nostro nuovo blog. Continuate a frequentarlo e vi terremo aggiornati. Potrete leggere i nuovi post del blog tramite il feed RSS.
11.11.2013 22:17
Continua...