DECRETO SUGLI ACCONTI IRPEF
28.04.2025 18:31
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 aprile 2025, n. 94, il decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante «Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025», approvato il 22 aprile 2025 dal Consiglio dei Ministri.
L'obiettivo del provvedimento è chiarire le regole sulla determinazione degli acconti IRPEF per il 2025 al fine di evitare un aumento del carico fiscale. In seguito all'approvazione del decreto, si conferma che i dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non saranno tenuti a versare acconti IRPEF per l'anno in corso.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il d.lgs. n. 216/2023, che attua la delega sulla riforma fiscale, e la Legge di Bilancio 2025. L'intervento si è reso necessario per correggere una discrepanza tra il decreto legislativo del 2023, che riduceva le aliquote IRPEF da 4 a 3 solo per il 2024, e la legge di bilancio 2025, che ha reso strutturale questa riduzione di aliquote.
Inoltre, il decreto specifica che il fondo di parte corrente, di cui all'art. 1, comma 886, della Legge di Bilancio viene aumentato di 245,5 milioni di euro per l'anno 2026. La copertura di tale aumento di spesa, valutato in 245,5 milioni di euro per il 2025, avviene mediante una riduzione corrispondente del Fondo di cui all'art. 1, comma 519, legge n. 213/2023.
Il provvedimento è entrato in vigore dal 24 aprile 2025.
Per saperne di più scrivi a dott.mecca.giuseppe@gmail.com