E se equitalia perseguita un deceduto?

Avete mai sentito parlare di cartelle esattoriali notificate a persone decedute nel 72, nel 74? ebbene si! Con equitalia capita anche questo! Cosa fare?
La prima cosa da fare é far presente al soggetto che esegue la notifica che la persona destinataria dell'atto é deceduta e che, pertanto, detto atto non può essere ricevuto da altri.
Infatti, in tali casi, equitalia dovrebbe creare tante sottocartelle per quanti sono gli eredi e notificarle a quest'ultimi i quali saranno responsabili solidalmente dell'obbligazione tributaria.
Ciò sarà possibile soltanto in due casi: se si tratta di cartelle trasmissibili agli eredi e se non sia ancora decorso il termine prescrizionale per la notifica delle stesse.
Pertanto, in conclusione, ogni volta che si verifica tale incresciosa situazione, é bene informarsi prima di pagare!
Scrivici per saperne di piú
P.avv. Giuseppe Mecca