Redditometro da applicarsi senza automatismi!

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza n. 3957/24/16, è intervenuta in materia di ACCERTAMENTO FISCALE BASATO SUL REDDITOMETRO ammonendo l'Agenzia delle Entrate sull'utilizzo di meri automatismi, vale a dire sulla semplice traduzione del calcolo matematico in atto impositivo di accertamento.

Il caso di specie riguardava un contribuente ritenuto non congruo dell'Agenzia delle Entrate. In particolare veniva evidenziata una incongruenza tra i beni posseduti dal contribuente ed il reddito dichiarato, ritenuto troppo basso per provvedere al mantenimento dei suddetti beni.

Il contribuente ha facilmente vinto le presunzioni adottate dall'Agenzia dimostrando di aver dismesso negli anni precedenti taluni beni che gli hanno prodotto la liquidità necessaria per provvedere al manteniemento dei beni ancora in suo possesso.

Avv. Giuseppe Mecca

dott.mecca.giuseppe@gmail.com


SE SEI INTERESSATO AD UNA CONSULENZA LEGALE PER ISCRITTO contattaci scrivendo all'indirizzo email dott.mecca.giuseppe@gmail.com
Il servizio di consulenza prevede il pagamento dell'importo di euro 50,00. Il parere verrà fornito per iscritto entro 24 ore dalla tua richiesta.