Archivio articoli

Il ricorso contro il ruolo è sempre ammissibile!

In mancanza di valida notificazione della cartella di pagamento, il ricorso contro il ruolo deve ritenersi sempre ammissibile. Infatti, ai sensi dell'art. 19, comma 1 lett. d), del D. Lgs. n. 546/1992, il ruolo deve ritenersi come atto autonomamente impugnabile; senza trascurare il comma 3 che...
Continua...

Avvisi di accertamento: i limiti alla sottoscrizione per delega

L'avviso di accertamento, come è noto, deve essere sottoscritto dal direttore dell'ufficio ovvero, per delega, da un dirigente purchè appartenente alla terza area professionale; in caso contrario, l'accertamento deve ritenersi nullo.Non è tutto. Infatti, in caso di delega, quest'ultima non deve...
Continua...

Limiti all'esenzione ICI per i fabbricati rurali

L'esenzione ICI per gli immobili rurali scatta soltanto nel momento in cui questi siano catastalmente censiti nelle categorie A/6 per le abitazione e D/10 per gli altri fabbricati.Al contrario, nell'ipotesi di un utilizzo di tipo agricolo da parte dell'imprenditore agricolo...
Continua...

IPOTECA EQUITALIA NULLA SENZA IL PREAVVISO

L'iscrizione ipotecaria deve essere sempre preceduta dalla notifica di un avviso, contenente il dettaglio della pretesa tributaria, che conceda al contribuente il tempo necessario per controdedurre e/o provvedere al pagamento. In mancanza l'ipoteca deve ritenersi nulla con la...
Continua...