Archivio articoli

L'adesione non vale per i tributi locali

L'istanza di accertamento con adesione non ha efficacia per quanto riguarda i tributi locali. Di conseguenza, l'eventuale proposizione dell'istanza di accertamento con adesione non determina la sospensione dei termini per l'impugnazione. Sentenza n. 1666/06/2014, Commissione tributaria regionale di...
Continua...

Anche il contribuente pignorato paga l'IMU!

L'IMU rimane a carico del contribuente (proprietario) anche se i beni oggetto dell'imposta risultano pignorati, sino a quando questi non vengono venduti all'asta. E' questo il principio espresso dalla Commissione tribuataria provinciale di Brescia con la sentenza n. 273/16/14. Per vederci...
Continua...

L’ACCERTAMENTO NOTIFICATO AD UNA SRL ESTINTA E’ NULLO!

La Commissione tributaria regionale di Milano, con la recente sentenza n. 2927/14, è tornata a pronunciarsi in materia di avvisi di accertamento notificati a società oramai estinte e cancellate dal registro delle imprese. In tali casi, come più volte ribadito nella giurisprudenza tributaria,...
Continua...

Accertamento: se il PVC non è sottoscritto dal contribuente...

La mancata sottoscrizione del PVC da parte del contribuente (ovvero, nel caso in esame, da parte del legale rappresentante della società sottoposta ad accertamento/verifica) non comporta l'annullamento dell'atto impositivo. Questo il principio affermato dalla Commissione tributaria regionale di...
Continua...

FALSE RESIDENZE: ARRIVANO NUOVI SOFTWARE PER I CONTROLLI DEL FISCO

L’agenzia delle entrate continua a potenziare la struttura di controllo dei contribuenti, suddivisi per marco-tipologie, attraverso lo sviluppo di nuovi software. L’obiettivo è quello di stringere il cerchio nei confronti dei contribuenti che trasferiscono fittiziamente la residenza all’estero al...
Continua...