Il prossimo 15 ottobre verrà presentato il disegno di legge che dovrebbe contenere, quasi certamente, la possibilità per i contribuenti da aderire alla cd. rottamazione bis. In queste ore, infatti, verranno diramati i principali dubbi che riguardano essenzialmente i seguenti punti:
- quali soggetti...
05.10.2017 10:17
Continua...
Prosegue, fortunatamente in maniera zelante, l’opera di annullamento da parte dei Giudici tributari di tutti quegli atti notificati per il tramite della posta elettronica certificata, che, contrariamente a quanto prescritto dalla normativa in materia, risultano allegati al messaggio mail nel c.d....
28.09.2017 17:32
Continua...
Una delle questioni più annose legate alla fatidica scadenza del 31 luglio 2017, è rappresentata, senza ombra di dubbio,dalle conseguenze derivanti dalla scelta del contribuente di adempiere o meno al pagamento della prima o unica rata del piano di rientro previsto dall’adesione all’istituto della...
17.08.2017 12:34
Continua...
Come è noto, a partire dal 1° luglio 2017, EQUITALIA è stata soppressa per dare spazio ad un nuovo ente pubblico che si occuperà della riscossione e che prende il nome di AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE. Vista la scadenza del termine per il pagamento della prima rata della cd. rottamazione (31...
06.08.2017 16:45
Continua...
Con l'avvento dell'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE, che ha sotituito la "vecchia" EQUITALIA, è in arrivo anche un nuovo modello di cartella di pagamento. Il nuovo atto della riscossione dovrebbe contenere (a quanto pare) informazioni più dettagliate in relazione alle poste iscritte a ruolo....
05.08.2017 19:03
Continua...
Come è noto, dal 1° luglio 2017, la società EQUITALIA S.P.A è stata estinta per mezzo dell'art. 1, comma 1, del D. Lgs. n. 193/2016. Prende il suo posto un nuovo ente denominato AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE. E' evidente che, non essendovi stata alcuna modifica delle norme che regolano la riscossione...
14.07.2017 11:12
Continua...
Commento alla sentenza n. 12960, emessa dalla Corte di Cassazione il 27.04.2017
Era il 9 novembre del 2015 quando la sezione quinta del più alto organo di giurisdizione tributaria in Italia definì, una volta per tutte, i requisiti essenziali che ogni provvedimento, in virtù del quale un “capo”...
25.05.2017 18:07
Continua...
Dopo la rottamazione delle cartelle di pagamento, in arrivo anche la ROTTAMAZIONE DELLE LITI FISCALI PENDENTI:
leggi qui www.corriere.it/economia/17_aprile_21/manovra-arriva-rottamazione-liti-fiscali-538eb2da-26bd-11e7-b6b1-a150ed5c16fd.shtml
23.04.2017 11:20
Continua...
Sono queste le conclusioni cui è giunta la Commissione tributaria provinciale di Roma, sezione III, con la sentenza n. 4265/2017, depositata lo scorso 20 febbraio 2017.
La pronuncia in esame si colloca nel solco di un orientamento che afferma, ormai in maniera unanime, l’impossibilità di attribuire...
08.04.2017 17:50
Continua...
Proprio nei giorni di maggior fervore per la c.d. “definizione delle cartelle esattoriali”, sono arrivati puntuali i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2/E del 08.03.2017.
Ricordiamo, infatti, solo per fare un piccolo flash sull’accezione utilizzata nelle prime battute, che...
13.03.2017 12:07
Continua...