La cd. rottamazione bis, introdotta con la legge n. 172/2017, sta per scadere: l’istanza di adesione alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento, infatti, scade il prossimo 15 maggio.
E’ possibile rottamare tutte le cartelle notificate al contribuente tra il 1° gennaio 2000 e il 30...
07.05.2018 23:38
Continua...
L’intimazione di pagamento è regolata dall’art. 50 del D.P.R. n. 602/1973 e risponde ad una funzione precisa, ossia quella di “tenere in vita” la cartella! La cartella esattoriale, infatti, una volta notificata, può essere azionata entro 1 anno dalla notifica stessa.
Ciò vuol dire che le procedure...
06.05.2018 15:06
Continua...
Il prossimo 15 MAGGIO 2018 scade il termine ultimo per aderire alla DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLA CARTELLE DI PAGAMENTO (cd. rottamazione bis), approvata con la legge n. 172/2017.
Sono "rottamabili" tutte le cartelle notificate dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.
Sono altresì rottamabili...
06.05.2018 14:38
Continua...
La cartella esattoriale che non riporta analiticamente le modalità di calcolo degli interessi deve essere considerata NULLA e, pertanto, annullabile a seguito di ricorso da parte del contribuente.
A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione con la recente ordinanza n. 10481/2018.
L’obbligo di...
06.05.2018 14:34
Continua...
La cartella esattoriale notificata a persona estranea al contribuente deve ritenersi assolutamente NULLA. A confermalo ci ha pensato il Tribunale Civile di Pescara - Sezione Lavoro, con la sentenza n. 219/2018 pronunciata lo scorso 28.03.2018 (ALLEGATA).
La vicenda interessava un ex imprenditore...
08.04.2018 10:11
Continua...
E’ successo ad un contribuente di BARI, L.V., protagonista di una vicenda chiusasi in maniera positiva per l’imprenditore pugliese. Quest’ultimo, infatti, nel mese di ottobre del 2017 vedeva notificarsi da parte dell’AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE (ex EQUITALIA), una intimazione di pagamento...
02.03.2018 17:34
Continua...
E’ successo ad un contribuente di BARI, L.V., protagonista di una vicenda chiusasi in maniera positiva per l’imprenditore pugliese. Quest’ultimo, infatti, nel mese di ottobre del 2017 vedeva notificarsi da parte dell’AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE (ex EQUITALIA), una intimazione di pagamento...
26.02.2018 15:57
Continua...
Nessuna preclusione alla successiva impugnazione della cartella di pagamento se il contribuente ha ottemperato a quanto intimato nella stessa al solo fine di impedire o bloccare eventuali azioni esecutive in suo danno.
Sono queste le pregevoli conclusioni che si rilevano dalla lettura della...
03.02.2018 12:18
Continua...
Sono queste le conclusioni cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 31129/17, depositata lo scorso 29 dicembre.
La vicenda traeva origine dalla richiesta di rimborso, presentata circa 34 anni fa, da parte di una società italiana che, ritrovandosi ad operare in Algeria,...
04.01.2018 11:16
Continua...
La recente sentenza n. 24993/2017, pronunciata in data 23.11.2017 dalla COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA, merita particolare evidenza, soprattutto in relazione agli italiani che, seppur residenti all'estero, vedono notificarsi ancora cartelle esattoriali da parte di AGENZIA DELLE...
27.12.2017 13:28
Continua...