Il prossimo 31 luglio scadranno contemporaneamente la 4a rata della prima rottamazione e la 1a della cd. rottamazione bis.
Infatti, chi ha rottamato cartelle esattoriali notificate tra il 1° gennaio 2017 ed il 30 settembre 2017, ha potuto beneficiare del pagamento in numero 5 rate, così...
21.07.2018 16:35
Continua...
Lo ha stabilito il Tribunale Civile di Potenza - Sezione Lavoro, con la recente sentenza n. 545/2018 depositata lo scorso 17 luglio: se il contribuente ha già ottenuto la sospensione delle cartelle di pagamento, l’iscrizione di ipoteca avvenuta successivamente deve ritenersi assolutamente nulla e...
19.07.2018 13:58
Continua...
In alcuni casi proporre ricorso avverso le cartelle esattoriali ed ottenerne l’annullamento con una sentenza non opposta e passata in giudicato potrebbe non bastare. Infatti, per ottenere concretamente l’annullamento delle cartelle è sempre necessario che l’ex Equitalia ottemperi a quanto disposto...
03.07.2018 19:08
Continua...
Con la sentenza n. 496/2018 del 3 luglio 2018, il Tribunale Civile di Potenza, Sezione Lavoro, ha confermato il principio più volte sancito dalla Suprema Corte di Cassazione per cui l’istanza di rateazione della cartella esattoriale da parte del contribuente non equivale ad un riconoscimento del...
03.07.2018 17:31
Continua...
Il contribuente che ritiene non dovute le somme richieste da parte dell’ex Equitalia, può proporre ricorso in ogni momento e senza attendere preventivamente la notifica di un atto della riscossione da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione, attraverso la richiesta dell’estratto di ruolo presso...
28.06.2018 17:15
Continua...
Le cartelle esattoriali derivanti dal mancato pagamento della tassa automobilistica si prescrivono sempre nel termine di 3 anni. A ribadire il concetto ci ha pensato la Commissione Tributaria Provinciale di Potenza con la sentenza n. 828/03/2018 del 15 marzo scorso.
Il fatto trae origine dalla...
25.06.2018 21:32
Continua...
Nelle ultime settimane sembrano aver subito una repentina accelerazione i lavori che riguardano la stesura del decreto inerente la cd. PACE FISCALE che, salvo diverse valutazioni che l’esecutivo potrebbe fare nelle prossime settimane, prevederà 3 aliquote che verranno applicate a seconda...
19.06.2018 23:33
Continua...
Il Giudice di Pace di Frosinone, con la recente sentenza n. 547/2018, depositata lo scorso 31 maggio 2018, ha stabilito che le cartelle esattoriali aventi ad oggetto sanzioni amministrative derivanti dal “protesto di assegni”, si prescrivono nel termine breve di 5 anni in virtù di quanto previsto...
10.06.2018 20:02
Continua...
Il pignoramento dei crediti verso terzi è uno degli strumenti maggiormente incisivi nelle mani dell’agente della riscossione. Tra le forme di pignoramento dei crediti verso terzi, una nota particolare deve essere dedicata al pignoramento dello stipendio, direttamente presso il datore di lavoro...
13.05.2018 18:14
Continua...
La cartella esattoriale è nulla se l’atto di accertamento presupposto non è mai stato notificato al contribuente. La regolare notificazione dell’atto prodromico, infatti, costituisce una condizione di validità della successiva cartella di pagamento.
Molto spesso, soprattutto nelle grandi città,...
13.05.2018 17:53
Continua...