PRESCRIZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI
Negli ultimi mesi, la Corte di Cassazione ha emesso diverse pronunce che delineano con maggiore precisione i termini di prescrizione applicabili alle cartelle esattoriali, con particolare riferimento a sanzioni e interessi.
Infatti,...
21.04.2025 08:57
Continua...
Il nuovo disegno di legge che potrebbe introdurre la rottamazione quinquies è gà in discussione al Senato.
L’obiettivo è alleggerire la posizione debitoria dei contribuenti in difficoltà economica, offrendo la possibilità di saldare debiti fiscali in modo agevolato, senza il pagamento di...
20.04.2025 08:23
Continua...
DOMANDA DI RIAMMISSIONE:
la domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater” potrà essere presentata entro il 30 aprile 2025.
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda indicando, oltre ai debiti per i quali puoi richiedere - in...
20.04.2025 08:11
Continua...
La “cultura della difesa tributaria” come prerogativa irrinunciabile per l’impresa. Alla scoperta del nostro principale strumento diagnostico: il MODELLO RD1.
Nell’espletamento del mio lavoro di Avvocato mi sono sempre posto e mi pongo tuttora un obiettivo non secondario a mio...
27.05.2020 15:57
Continua...
Introdotti con il DECRETO RILANCIO alcuni importantissimi strumenti:
- Sospensione riscossione fino al 31 agosto 2020
- Rateazione straordinaria con prima rata dopo 10 mesi
- Proroga scadenze rottamazione ter e saldo e stralcio
CONTATTACI PER SAPERNE DI...
22.05.2020 19:53
Continua...
Al termine di un lunghissimo contenzioso nei confronti dell’Agenzia delle Dogane, durato 7 anni, la Corte di Cassazione (Cass. nn. 27101/2019; 27099/2019 e 29980/2019), ha dichiarato incompatibili con la direttiva Europea 2008/118/CE, le accise applicate dai fornitori di energia elettrica sulle...
04.05.2020 11:31
Continua...
AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE (ex Equitalia): rinviato il pagamento delle rate della rottamazione ter e saldo e stralcio. Sospesa altresì ogni attività di riscossione fino al 31 maggio 2020.
È ufficiale. Sono sospesi tutti i pagamenti in scadenza tra l’8 marzo e il 31 maggio 2020, derivanti da...
31.03.2020 11:30
Continua...
Ho ricevuto una cartella esattoriale in una data successiva al 16 marzo 2020, devo pagarla?
La risposta è NO.
Infatti, per effetto del DECRETO cd. “CURA ITALIA”, vale a dire il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, nonché alla luce di quanto disposto dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, con...
31.03.2020 11:24
Continua...
L'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE TI HA NOTIFICATO UNA CARTELLA DI PAGAMENTO? Bene, non precipitarti a pagare ma chiedi preliminarmente al nostro studio una verifica della tua posizione debitoria. Molto spesso si tratta di somme non dovute in regione di vizi che comportano la nullità della...
18.09.2019 14:48
Continua...
La cd. PACE FISCALE promossa dal Governo si compone di 3 strumenti complessivi:
Stralcio dei carichi di importo fino a 1.000,00 euro, relativi agli anni 2000 – 2010; tali partite verranno automaticamente cancellate dalla posizione del contribuente alla data del...
18.01.2019 10:34
Continua...