Notizie

I comuni diranno addio ad Equitalia?

Il 31 dicembre 2013 i comuni dovrebbero dire ad Equitalia! Scade, infatti, la seconda proroga concessa agli enti locali per il passaggio della riscossione dei tributi locali dall'Agente della riscossione alle amministrazioni comunali. Vien da chiedersi, nel seguente ordine: a) i comuni sono dotati...
Continua...

Legge di stabilità: approvata la "sanatoria" Equitalia!

Prima il 25 per cento dell'imposta, senza sanzioni ed interessi; poi l'80 per cento dell'imposta senza sanzioni ed interessi; poi si è passati al 100 per cento dell'imposta senza sanzioni ed interessi ed, infine, ecco la vera formula di sanatoria approvata dal Parlamento: 100 per cento dell'imposta...
Continua...

Auto in leasing? Il bollo lo paga l'utilizzatore!

Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Provinciale di Milano con la sentenza n. 531/26/13 dell'8 novembre scorso. La Commissione lombarda, a dire il vero, ha ribadito quanto già espresso dalla Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 3928/2011. Lo stesso Ministero dell'Economia e delle...
Continua...

Vero condono fiscale o rottamazione di facciata?

Ormai appare noto a tutti: PDL e PD sono vicini all'accordo sulla rottamazione delle cartelle esattoriali attualmente iscritte a ruolo! Vien da chiedersi, tuttavia, quali saranno le condizioni di questa rottamazione? Gli esponenti del PD sembrano disposti all'abbattimento delle sole sanzioni e...
Continua...

E se equitalia perseguita un deceduto?

Avete mai sentito parlare di cartelle esattoriali notificate a persone decedute nel 72, nel 74? ebbene si! Con equitalia capita anche questo! Cosa fare? La prima cosa da fare é far presente al soggetto che esegue la notifica che la persona destinataria dell'atto é deceduta e che, pertanto, detto...
Continua...

CONDONO EQUITALIA?

In questi giorni si deciderà sull'emendamento presentato dal PDL relativamente alla rottamazione delle cartelle esattoriali. Una prima proposta consisterebbe nel pagamento dell'imposta al 25% (al netto di sanzioni e interessi dunque). Tale importo dovrà essere pagato metà al momento della...
Continua...