Notizie

Cartelle datate: si all'impugnabilità dell'estratto di ruolo!

Laddove si eccepiscano in giudizio vizi inerenti la decadenza e/o la prescrizione di cartelle di pagamento molto datate (nel caso di specie risalenti al 2001) l'estratto di ruolo deve ritenersi un atto autonomamente impugnabile. Non è necessario, infatti, aspettare la notifica di un atto della...
Continua...

Cessione d'azienda e respondabilità in solido per i debiti

In caso di cessione di azienda non può comunque escludersi la preventiva escussione nei confronti del cedente, anche in caso di cancellazione dal registro delle imprese. Il cessionario, inoltre, resta obbligato in solido per i debiti contratti precedentemente salvo il beneficio della...
Continua...

Società estinta? Il credito Iva spetta ai soci!

Nell'ipotesi di credito Iva maturato da una società nel frattempo estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese, il credito medesimo deve essere rimborsato ai soci, sino a prescrizione decennale, anche nel caso in cui la società non abbia presentato il modello VR.Commissione...
Continua...

Processo tributario: no alla compensazione delle spese!

La compensazione delle spese nel processo tributario è elemento eccezionale che può aversi soltanto in due ipotesi: soccombenza reciproca delle parti o novità totale della questione trattata. In tutti gli altri casi il giudice tributario deve disporre sulle spese che seguono, come è noto, la...
Continua...

Studio associato: occhio all'IRAP!

Il professionista che si appoggia ad uno studio associato avvalendosi della dotazione ivi presente integra il requisito dell'autonoma organizzazione. Questo perchè tale tipologia di svolgimento dell'attività professionale può assimilarsi all'utilizzo di lavoro altrui.Commissione Tributaria...
Continua...

Legge di stabilità 2015: arriva il mini-condono Equitalia!

E' ORMAI LEGGE. ARRIVA FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA PER I CONTRIBUENTI I QUALI VEDRANNO ANNULLARSI "AUTOMATICAMENTE" LE CARTELLE ESATTORIALI DI IMPORTO NON SUPERIORE A 300 EURO.LA LEGGE DI STABILITA' PER L'ANNO 2015, DUNQUE, PORTA CON SE' UN PICCOLO "REGALO" PER I CONTRIBUENTI ITALIANI I QUALI...
Continua...