Archivio articoli

La vincita ottenuta all'estero non si tassa!

La Commissione tributaria regionale di Milano, con la recente sentenza n. 2342/06/15, si è pronunciata su una questione assai dibattuta: quella relativa alla riconducibilità a tassazione delle somme vinte mediante la partecipazione ad un torneo di poker texas hold'em tenutosi...
Continua...

Alle grandi scritte si applica l'imposta pubblicitaria!

Se un'azienda appone una scritta di grandi dimensioni (eccedente il limite dei 5 mq) sulla facciata del palazzo e/o del capannone ove ha sede l'azienda, la stessa è soggetta al pagamento dell'imposta pubblicitaria (imposta comunale).Questa è la decisione assunta dalla Commissione tributaria...
Continua...

Il potere di firma si prova in fase stragiudiziale e non in udienza!

Difronte alla contestazione specifica del contribuente, l'agenzia delle entrate deve provare la legittimazione del firmatario già nella fase che precede il processo tributario. Al contrario, la prova dell'esistenza di una valida delega conferita dal direttore dell'ufficio al funzionario non può...
Continua...

CARTELLE INPS: LA PRESCRIZIONE E' QUINQUENNALE!

In caso di cartella di pagamento relativa a crediti contributivi (INPS) e non opposta nei termini previsti dalla legge, il termine di prescrizione rimane quello quinquennale, come previsto dalla legge n. 335/1995. Deve essere rigettata, al contrario, l'opposta tesi rivolta ad...
Continua...

SOCIETA' A BASE RISTRETTA: NIENTE AUTOMATISMI!

Nel caso di società caratterizzata da una ristretta base sociale non può essere concepita come mero automatismo la previsione della "presunzione di distribuzione degli utili extrabilancio (accertati in capo alla società) in favore dei soci". Al contrario è necessario che a tale elemento,...
Continua...

Durc: dal 1° luglio si può verificare in tempo reale

Finalmente completata la semplificazione in materia di DURC con il decreto ministeriale del 30 gennaio 2015 in vigore dal 16 giugno 2015. Viene così attuata la legge n. 78/2014 seppur limitatamente alle disposizioni relative ai requisiti di regolarità, alle procedure concorsuali nonchè alle cause...
Continua...