Archivio articoli

L’ESTRATTO DI RUOLO NON E’ ATTO IMPUGNABILE

L’ESTRATTO DI RUOLO NON E’ ATTO IMPUGNABILE Torna in auge la delicata vicenda relativa all’impugnabilità dell’estratto di ruolo. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 6395 del 19 Marzo 2014, contrariamente a quello che era ormai l’orientamento consolidato, ha rimesso in discussione la questione...
Continua...

Iva: la crisi esclude la punibilità...

Ad affermarlo è Enrico Zanetti, sottosegretario al ministero dell'economia: "la configurabilità del reato di omesso versamento IVA può escludersi nel caso di reale impossibilità incolpevole dell'adempimento"; "l'esclusione del reato in caso di crisi di liquidità deve essere provata dal contribuente...
Continua...

Equitalia: gli estratti di ruolo sono atti impugnabili!

Riprendendo la sentenza n. 724 del 19.01.2010, emessa dalla Corte di Cassazione, la Commissione tributaria provinciale di Frosinone ha ribadito l'impugnabilità degli estratti di ruolo rilasciati da Equitalia. In particolare, ciò è possibile quando Equitaia non dimostri in giudizio la regolare...
Continua...

Accertamento: il raddoppio dei termini non è automatico!

I termini ordinari previsti per l'accertamento, nel caso in cui sussista una violazione che comporti obbligo di denuncia penale relativamente a uno dei reati previsti dal D. Lgs. 74/2000, possono essere raddoppiati con conseguente possibilità per l'ufficio di notificare l'atto di accertamento anche...
Continua...

Occhio alla firma sul contratto di conto corrente...

Lo ha ribadito di recente la Commissione tributaria provinciale di Cremona (sentenza n. 92/01/13): "è con la sottoscrizione che si perfeziona il contratto di conto corrente, apparendo evidente che il difetto della stessa non consente di ritenere titolare del conto la persona che pur appaia...
Continua...