Archivio articoli

NOVITA' AVVISI DI ACCERTAMENTO

Nullità avviso accertamento e vizi di motivazione.   La sentenza n. 2029/2024 della Cassazione, invece, riguarda un caso in cui l’atto di accertamento nullo per vizio di motivazione era stato adottato dalla società che gestisce il servizio di gestione dei rifiuti per conto del...
Continua...

LA NUOVA RATEAZIONE

La rateizzazione dal 1° gennaio 2025 Le regole per il pagamento a rate.   L’art. 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024 ha modificato l’art.19 del D.P.R. n. 602/1973, introducendo significative novità in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi. Le...
Continua...

ROTTAMAZIONE ED ESTINZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO

Cassazione civile sez. trib., 11/09/2024, n.24431 L'estinzione del processo per adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali si ha con il perfezionamento della procedura amministrativa   In tema di definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione ex art....
Continua...

19 MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO INTIMAZIONE DI PAGAMENTO

Debiti degli Italiani verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione: ultime statistiche 2024   Secondo i dati più recenti forniti nel 2024 dall’Agenzia delle Entrate, al 31 dicembre 2023, il cosiddetto “magazzino della riscossione” ha raggiunto un ammontare complessivo di 1.200 miliardi di...
Continua...

NUOVA ROTTAMAZIONE QUINQUIES

Il nuovo disegno di legge che potrebbe introdurre la rottamazione quinquies è gà in discussione al Senato.  L’obiettivo è alleggerire la posizione debitoria dei contribuenti in difficoltà economica, offrendo la possibilità di saldare debiti fiscali in modo agevolato, senza il pagamento di...
Continua...

RIAMMISSIONE ROTTAMAZIONE QUATER ENTRO IL 30 APRILE 2025

DOMANDA DI RIAMMISSIONE:   la domanda di riammissione alla “Rottamazione-quater” potrà essere presentata entro il 30 aprile 2025.   Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda indicando, oltre ai debiti per i quali puoi richiedere - in...
Continua...